fbpx

Scuola di lingue e informatica, ufficio traduzioni

 

TEST FIDE

Dal 2019 la Scuola Glossa è centro accreditato per lo svolgimento del test fide per la lingua italiana e per il rilascio del passaporto delle lingue. Maggiori informazioni sul passaporto delle lingue fide: QUI

Si ricorda che dal 01.01.2019 per il rilascio o per il rinnovo del permesso di dimora B, del permesso di domicilio C e del passaporto svizzero, è necessario presentare alle autorità una prova di competenza della lingua. Maggiori informazioni qui.

  • Iscrizione

L’iscrizione al test fide può avvenire in qualunque momento, ma sempre entro e non oltre 14 giorni dalla data della prova. Qualora il candidato non si presenti al test dopo essersi regolarmente iscritto, non riceverà il rimborso della tassa d’annullamento di 20,- franchi. Tuttavia, il candidato ha la possibilità di effettuare comunque la prova in una delle date successive senza dover versare nuovamente la tassa d’esame.

L’iscrizione può avvenire tramite e-mail o presentandosi nella nostra sede di Ascona, in via Muraccio 61a, comunicando i propri dati personali per essere successivamente ricontattati. L’iscrizione va fatta almeno due settimane prima della data del test.

FORMULARIO DI ISCRIZIONE (PDF)

FORMULARIO DI ISCRIZIONE (DOC)

Coordinate bancarie (pagamento) (PDF)

  • Costi

Il test fide completa ha un costo di 270,- franchi comprensivi di tassa d’esame (250,- franchi) e di anticipo della tassa d’annullamento (20,- franchi). Quest’ultima verrà rimborsata al candidato che si presenterà il giorno del test firmando una ricevuta di rimborso.

La tassa per effettuare solamente la parte orale della valutazione (“PARLARE” e “COMPRENDERE”) è di 170,- CHF; per effettuare solo la parte scritta (“LEGGERE E SCRIVERE”) è di 120,- CHF.

  • Annullamento

È possibile annullare o rimandare il test fide anche dopo l’iscrizione. Se il partecipante annulla poco prima del test (due settimane prima del test) non riceverà indietro i 20.- franchi della tassa di annullamento.

  • Test fide

I test fide si svolgono presso il nostro istituto ogni mese, con una o più date disponibili ogni mese. Si consiglia ai partecipanti di eseguire un pre-esame, che permetterà di valutare il livello generale del candidato prima che si presenti al test. In questo modo il candidato potrà decidere se effettuare l’esame nella prima data accessibile o se preferisce svolgere prima delle lezioni di preparazione, di gruppo o private.

In ogni caso, si consiglia di effettuare un test di prova:

Test modello

Parte Download
Parlare Fascicolo completo
Comprendere Fascicolo completo
Comprendere (archivio completo) Tutti gli audio
Comprendere (audio singoli) Audio A1 – 1
  Audio A1 – 2
  Audio A1 – 3
  Audio A2 – 1
  Audio A2 – 2
  Audio A2 – 3
  Audio B1 – 1
  Audio B1 – 2
  Audio B1 – 3
   
Leggere e Scrivere Fascicolo completo
  Soluzioni
 
  • Informazioni sul test

Una volta effettuato il pagamento della tassa d’esame, viene rilasciata una dichiarazione di iscrizione all’esame che può già essere presentata all’Ufficio Migrazione.

Il candidato che avrà effettuato regolare iscrizione alla valutazione delle competenze linguistiche riceverà entro pochi giorni una comunicazione scritta (per e-mail e/o per telefono) completa di tutte le informazioni importanti quali: conferma della data della prova, indirizzo della sede d’esame, orario della prova PARLARE, della prova COMPRENDERE e della prova LEGGERE E SCRIVERE, promemoria sulla necessità di portare con sé un documento valido quale passaporto, carta d’identità o permesso svizzero valido al momento della presentazione.

Per ulteriori domande sulle valutazioni, sul “Passaporto delle lingue fide”, sulle date di svolgimento degli esami e sull’iscrizione, la scuola Glossa è a vostra disposizione per telefono (091 792 17 55) e per e-mail (lingue@glossa.ch).

 

Calendario esami fide:

 
  RIAZZINO
Via Alla Bolla 2
(stabile Vanilla)
(martedì)
CAMORINO
Via Monda 2
(Alla Monda)
(giovedì)
BELLINZONA
Via Magoria 12
(Oratorio)
(venerdì)
Gennaio 17.01.2023    
Febbraio

07.02.2023

28.02.2023

02.02.2023 17.02.2023
Marzo 21.03.2023 09.03.2023 17.03.2023
Aprile 11.04.2023

06.04.2023

27.04.2023

14.04.2023
Maggio

02.05.2023

23.05.2023

  12.05.2023
Giugno 13.06.2023

01.06.2023

22.06.2023

02.06.2023

23.06.2023

Luglio

04.07.2023

25.07.2023

13.07.2023 14.07.2023
Agosto 22.08.2023 17.08.2023 11.08.2023
Settembre 12.09.2023 21.09.2023

08.09.2023

29.09.2023

Ottobre

3.10.2023

24.10.2023

12.10.2023 20.10.2023
Novembre 14.11.2023 02.11.2023 10.11.2023
Dicembre 12.12.2023 21.12.2023 15.12.2023

CONTATTO

Glossa Sagl
Via Muraccio 61/a

6612 Ascona
Svizzera


Segreteria: +41 91 792 17 55
Prof. Dr. Dragana Kojic Maltecca (Direttrice): +41 79 409 95 40
Yulai Danieli (Vicedirettore): +41 77 450 78 67
Fax: +41 91 792 15 46
E-Mail: lingue@glossa.ch

SCEF 025 CERTIFICATO

 
 

 

MEMBRO DEL PORTFOLIO LINGUISTICO EUROPEO

____________________

____________________

____________________

FSEA

Coordinate bancarie

Scuola Glossa
Banca Credito Svizzero
Via Papio 5
6612 Ascona
ccb: 453031-71
IBAN: CH13 0483 5045 3031 7100 0
BIC: CRESCHZZ80A

Impostazioni della Privacy
Nome Abilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
AdWords di Google
Utilizziamo AdWords per monitorare le nostre conversioni tramite Google Clic.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su "Accetta", confermerai di essere d'accordo con la nostra politica sui cookie.