Scuola di lingue e informatica, ufficio traduzioni
Chi siamo
La scuola Glossa, attiva dal 1992, si trova in una splendida cornice di lago a cui fa capo la cittadina di Ascona, con un panorama rilassante e in un ambiente che allieta lo studio. La nostra premura sarà seguirvi e aiutarvi nell’apprendimento efficace, affinché possiate raggiungere gli obiettivi prefissati. La nostra è una scuola di lingue con insegnamento a tutti e con una grande varietà di idiomi.
La parola “Glossa” deriva dal greco e significa “lingua”, parola sconosciuta che dev’essere spiegata. Svelare agli allievi i misteri delle lingue straniere: è questa la vocazione della scuola. Il team della scuola Glossa è composto da insegnanti laureati, di madrelingua e con formazione pedagogico-didattica.
Coordinatrice della scuola è la professoressa Dragana Kojic Maltecca, pronta a trasmettere ai suoi allievi l’ottimismo, la gioia e la serenità nell’apprendimento delle lingue.
PROF. DR. DRAGANA KOJIC MALTECCA, direttrice
- Laureata in lingua russa, tedesca e italiana e in storia della letteratura e dell’arte russa, tedesca e italiana presso la Facoltà di Filologia a Belgrado
- Professoressa e Dottoressa in Storia della letteratura e dell’arte russa e tedesca
- Professoressa e Dottoressa in lingua italiana e in Storia della letteratura italiana
- Laureata in psicopedagogia e in filosofia
- Diplomata in economia di commercio
- Attestato federale professionale della formatrice dei formatori FSEA (Federazione Svizzera per la Formazione Continua)
- Seminario pluriennale in marketing
- Dal 1983 docente di lingue
- Docente nominata per la lingua tedesca per i licei e le scuole medie superiori del Canton Ticino
- Dal 1992 direttrice della Scuola di lingue e informatica e dell’Ufficio traduzioni “Glossa” Sagl, ad Ascona
- Esperienze di insegnamento: licei statali in Serbia, diverse scuole professionali in Germania, in Italia e in Russia, licei e diverse scuole private nel Canton Ticino
- Insegnamento ai bambini dell’età prescolastica, agli allievi delle scuole medie, medio-superiori e dei licei, alle persone diversamente abili, ai prigionieri, ai tossicodipendenti, alle persone in disoccupazione e in invalidità, agli anziani, al corpo insegnante in formazione, al personale delle ditte, delle banche, delle assicurazioni
- Interprete simultanea e consecutiva, federale e internazionale, giurata e riconosciuta
- Responsabile dell’organizzazione dei corsi di lingue e informatica richiesti dal cantone
- Attestato di orientatrice per persone in disoccupazione
- Attestato di formatrice di apprendisti e stagisti nel ramo commerciale
- Esaminatrice certificata per esami di italiano CILS e CELI
- Esaminatrice certificata per test fide (italiano e tedesco)
YULAI DANIELI, vice direttore
- Laureato in lingua inglese, finlandese ed ungherese alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l’Università di Bologna
- Dal 2012 insegnante di lingue e informatica presso la scuola Glossa
- Dal 2013 vicedirettore della Scuola di lingue e informatica e dell’Ufficio traduzioni Glossa Sagl, ad Ascona
- Insegnamento ai bambini dell’età prescolastica e scolastica, agli anziani, alle persone in disoccupazione e in invalidità
- Certificato FSEA Modulo 1
- Certificato FSEA Modulo 2
- Esaminatore certificato TELC per esami di italiano e di inglese
- Esaminatore certificato per esami di italiano CILS e CELI
- Esaminatore certificato per test fide (italiano)
- Diplomato al Liceo Classico
- Attestato CISCO Systems CCNA1
- Attestato CISCO Systems CCNA2
